Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Direttore della Gestione del Talento

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Direttore della Gestione del Talento altamente qualificato e motivato per guidare le iniziative strategiche legate al talento all'interno della nostra organizzazione. Questa figura sarà responsabile dello sviluppo, dell'implementazione e del monitoraggio di programmi volti ad attrarre, sviluppare, trattenere e far crescere i migliori talenti. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza delle pratiche di gestione delle risorse umane, una forte capacità di leadership e una visione strategica orientata al futuro. Il Direttore della Gestione del Talento lavorerà a stretto contatto con i leader aziendali per comprendere le esigenze di talento a breve e lungo termine, sviluppando strategie che supportino la crescita organizzativa e promuovano una cultura aziendale inclusiva e ad alte prestazioni. Sarà inoltre responsabile della supervisione dei programmi di sviluppo della leadership, della pianificazione della successione, della gestione delle performance e delle iniziative di engagement dei dipendenti. Tra le responsabilità principali rientrano la creazione di framework per la valutazione del potenziale, la definizione di percorsi di carriera, la promozione della mobilità interna e la collaborazione con il team di acquisizione talenti per garantire un flusso continuo di candidati qualificati. Il Direttore dovrà anche monitorare i principali indicatori di performance relativi al talento e fornire report e raccomandazioni alla direzione esecutiva. Per avere successo in questo ruolo, è essenziale possedere eccellenti capacità comunicative, analitiche e interpersonali, oltre a un forte orientamento ai risultati. L’esperienza in ambienti complessi e dinamici, la capacità di influenzare stakeholder a tutti i livelli e la familiarità con strumenti digitali per la gestione del talento saranno considerati elementi distintivi.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Sviluppare e implementare strategie di gestione del talento.
  • Guidare programmi di sviluppo della leadership e pianificazione della successione.
  • Collaborare con i leader aziendali per identificare esigenze di talento.
  • Monitorare e analizzare KPI relativi al talento.
  • Promuovere una cultura aziendale inclusiva e orientata alla performance.
  • Supervisionare la gestione delle performance e i piani di carriera.
  • Supportare la mobilità interna e la crescita professionale.
  • Lavorare con il team di acquisizione talenti per attrarre candidati qualificati.
  • Gestire iniziative di engagement e retention dei dipendenti.
  • Fornire report e raccomandazioni alla direzione esecutiva.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Risorse Umane, Psicologia, Economia o campo correlato.
  • Almeno 8 anni di esperienza in ruoli HR strategici.
  • Esperienza comprovata nella gestione del talento e sviluppo organizzativo.
  • Eccellenti capacità di leadership e comunicazione.
  • Conoscenza approfondita delle pratiche HR e delle normative del lavoro.
  • Capacità di analisi e utilizzo di dati per decisioni strategiche.
  • Esperienza nella gestione del cambiamento e nella trasformazione culturale.
  • Familiarità con strumenti digitali per la gestione del talento.
  • Orientamento ai risultati e capacità di lavorare in ambienti dinamici.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione del talento a livello strategico?
  • Hai mai implementato un programma di sviluppo della leadership?
  • Come misuri l'efficacia delle iniziative di engagement dei dipendenti?
  • Quali strumenti digitali hai utilizzato per la gestione del talento?
  • Come affronti la pianificazione della successione in un'organizzazione complessa?
  • Hai esperienza nella promozione della mobilità interna?
  • Come collabori con i leader aziendali per definire le esigenze di talento?
  • Hai mai gestito un processo di trasformazione culturale?
  • Quali KPI consideri più rilevanti nella gestione del talento?
  • Come garantisci l'inclusività nei programmi di sviluppo del personale?